mercoledì 3 settembre 2014

Contenitore USB3 con cavo fisso

Finalmente lo ho trovato: un contenitore USB3 con cavo fisso e anche protezione morbida: così non devo mai dimenticarmi il cavo!!

Potete vederlo e comprarlo da questo link su amazon (anche con il servizio Amazon Prime);

Icy Box IB-AC6032-U3 - Cavo adattatore da 6,4 cm (2,5''), SATA su USB 3.0

ATTENZIONE: purtroppo il cavo non è ben schermato, e tanto meno il drive essendo in un involucro di silicone, e quando si usa questo dispositivo la connessione Wi-Fi si disabilita!

Quindi fatemi sapere se trovate un lettore USB3 con una schermatura come si deve!!

giovedì 22 maggio 2014

Safe ssh access to web developers

I spent 24 hours on this and I guess it's worth sharing.

Target: having several web developers being able to access the server by SFTP publishing contents in different locations in the web server path. We want a "server safe" way of providing ssh access, that means chrooted access.

Solution: a ChRooted sftp access to user home directory with direcotries linking to where the user is allowed to post on the /var/www dir root of the web service. But we cannot link out from the rooted home directory right? No we can, using "mount --bind" command!

Another trick to debug sftp connection server side: open up port 2222 on the firewall and run
"/usr/sbin/sshd -p 2222 -d -D" (with the complete path) on the server and "sftp -P 2222 user@host" on the client, all possible issues will be clear. Most likely you will have to fix some privileges on the chrooted dir.

This solution is much beter chan ChRoot directly in /var/www dirs!!

For more info about chrooting the user on sftp login, use google or see the following useful links:



sabato 19 aprile 2014

Sky Go su altri dispositivi Android

Strano ma vero, Sky Go può essere scaricato dal play store solo su alcuni dispositivi Samsung. Strano.
In realtà installarlo su altri dispositivi, come il mio ottimo Nexus 5 Google/LG, è molto semplice e funziona benissimo.
Vedete come fare da questo link.
Enjoy

giovedì 3 aprile 2014

Sollevare la Volvo XC70

Da parecchio tempo sto pensando di prendermi una Volvo XC70 usata, da spendere pochino, per vedere che effetto fa. Devo anche fare del moderato fuori-strada in campagna/boschi che sono piuttosto malandate, non percorribili con una auto normale, specie quando si creano dei solchi lungo la strada sassosa.
Per questo mi è venuta l'idea di eventualmente anche alzarla un po'... pensavo di trovare facilmente dei kit per questo scopo e invece no... qui raccolgo un po' di materiale recuperato sull'argomento, e non mi dispiacerebbe raccogliere anche qualche parere esperto o esperienza.



giovedì 27 marzo 2014

NEXUS 5

Per una serie di motivi, non da ultimo quello di poter laorare con un device NFC basato su KitKat, aka Android 4.4, ho acquistato il non più nuovissimo Google Nexus 5.

Già ero stato felice possesore del Nexus S e sapevo cosa voleva dire avere un telefono Google: user experience molto pulita e funzioni hardware complete ma al tempo stesso essenziali.

In poche parole sono molto felice del dispositivo. Considerate che passavo da un Notes II quindi ero viziato con parecchie funzionalità e software di Samsung, ma non ne rimpiango nessuna con il Galaxy 5. Onestamente in rete si trovano parecchie recensioni ma dipingono il prodotto molto peggio di quanto sia realmente, forse perché le recensioni sono tutte riferite a parecchi mesi fa, appena era uscito e prima degli aggiornamenti hardware. In realtà non ho riscontrato la maggior parte dei difetti citati.

Innanzitutto raccomando vivamente l'acquisto online sul Play Store di google (play.google.com) ad un prezzo imbattibile, correntemente €349 per la versione con 16GB e €399 per la versione con 32GB. Se considerate che mi sono sentito chiedere 460€ per la versione da 16GB in un negozio di una nota catena, l'acquisto online è imperativo. L'efficienza è ottima perché la consegna è arrivata puntuale in 2 giorni dall'Olanda con corriere UPS con un costo di trasporto di soli €9,99.

Meccanicamente il dispositivo è molto compatto e leggero. La qualità della plastica è ottima, con effetto gommato per quello nero e una plastica molto piacevole per quello bianco. Il rosso era esaurito al momento del mio ordine, ora è nuovamente in stock. Se siete indecisi tra nero e bianco, prendetelo bianco: è molto più originale e credo tenga anche meglio il prezzo perché ce ne sono meno in giro. Se sapete osare, prendetelo rosso! Considerate inoltre che non è espandibile, quindi consiglio la versione da 32GB se appena pensate di caricare un po' di musica o addirittura dei video.

L'esperienza Google sul cellulare è molto sobria e a me piace particolarmente.

Lo schermo a 1960x1080 non sfigura accanto ad un iPhone5. Il sistema operativo un po' ancora sì... ma così è.

Consiglio vivamente di attivare il nuovo compilatore runtime sperimentale ART: velocizza ancora di più la già sbalorditiva velocità dell'interfaccia utente (ai livelli di iOS su iPhone5) e consente un sensibile risparmio energetico. Per intenderci usando il dispositivo poco potrei addirittura arrivare a coprire 36 ore senza ricarica, quando con il Notes2 arrivavo comunque a malapena a sera.

Per attivare ART prima di tutto dovete attivare il menu sviluppatore premendo 7 volte sulla voce Impostazioni / Info sul telefono / Numero di build. Così facendo comparirà in Impostazioni la voce "Opzioni sviluppatore". Accedendovi, verso l'alto, troverete la voce "Seleziona Runtime" dove potete scegliere ART.

Considerate che dopo aver cambiato runtime il telefono dovrà riavviarsi e convertire tutte le applicazioni: per circa 200 apps io mio sisema ha impiegato una 15-ina di minuti.

lunedì 25 novembre 2013

Macintosh Firmware Upgrade for Seagate Laptop SSHD ST1000LM014

While I thought Samsung idea of distributing ISO booting CD images to upgrade HDD firmware, working on Mac and PC, was brilliant, I was less excited once I figured out that doing the procedure on my MacBook Pro resulted in an endless booting.

I am referring to the Samsung boot firmware upgrade for SM15 available as per today, November 25th 2013 reachable trough the link posted below.

However I noticed that, booting with the Upgrade CD image:

  • On a MacBook Pro with ST1000LM014 resulted in immediate shutdown after booting in Linux
  • On a PC notebook with a different HDD with Windows OS worked properly
  • On a PC notebook with ST1000LM014 Mac formatted resulted in immediate shutdown after booting in Linux

I therefore concluded that the problem is the Mac formatting on the drive would not allow it to be seen by the OS, that would probably not mount the partitions, and therefore the Seagate tool aborts and the shutdown procedure completes immediately.

The thing is: mounting the partitions should not be a requisite to be able to address the drive! Seagate must change this.

I anyway managed to upgrade my Laptop SSHD drive from SM14 to SM15 in a dangerous and risky way. DO IT AT YOUR OWN RISK! Before following this procedure just verify that eventually there is an updated upgrade image without this issue!

Risky procedure to upgrade to SM15


What you need:


  • Another SATA drive with Windows or DOS system on it
  • Seagate Firmware Upgrade CD burned from ISO image


Procedure:

  1. Attach the Win/Dos SATA disk to the MacBookPro (or a PC notebook). Keep the system in a way where you can access the hard drive with the system on. I kept my MacBook Pro on a side with display lid at 90 degrees keeping a hand on the hard drive (!).
  2. Boot from the Seagate upgrade CD keeping the "c" key pressed on the keyboard
  3. The system will boot and this time not shut down!
  4. Very carefully (!!) disconnect the Windows hard drive and plug the SSHD disk to upgrade. This is definitely not a recommended operation and the odd working position makes it even more dangerous. Be sure to be quick in the unplug replug operations and be very careful not to stress the delicate SATA ribbon cable on the MacBook Pro slot!!
  5. Select option 2 to verify disk. The first time it reported several errors.
  6. Select option 2 once again... this time to me it reported proper values for the drive!
  7. Finally, select option 1 and the upgrade will go trough. If you are upgrading from SM11 or 12 the operation may take very long, so be prepared to fix (maybe with tape?) the drive in place and let it run for 10-20 minutes. I was upgrading from SM14 so it took 3-4 minutes. Even if the system appears to be doing nothing, just keep waiting with faith!
  8. Once the process completes, you may want some gratification selecting option 2 once again to verify the version is correctly upgrade to SM15
  9. Then press ESC to exit the upgrade procedure and powerdown the system
  10. Finally you can fix the disk in place properly and close the MacBook for good!

Useful links:

  • Seagate Firmware Upgrade for Mac procedure: link
  • Seagate form to access firmware upgrades: link
  • Seagate forum post on this issue: link
  • Japanese blog mentioning the issue: link